114 utenti


Libri.itLA PESTE SCARLATTALA SIRENETTAPOLLICINOLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Una Montagna di Libri

Totale: 123

Figure. Incontro con Riccardo Falcinelli

Perché Degas “taglia” i piedi alle sue ballerine? Perché la stessa chiesa di Santa Maria della Salute a Venezia, dipinta negli stessi anni da Guardi e da Canaletto, in uno è ritratta intera, nell’altro ha la cupola a metà? Perché in Occidente i paesaggi sono dipinti in orizzontale, e quindi se fotografiamo con lo smartphone le Dolomiti tendiamo a ribaltare il dispositivo, mentre in Oriente i paesaggi sono spesso ritratti in verticale? A Una Montagna di Libri, incontriamo in diretta da Cortina d’Ampezzo Riccardo Falcinelli, uno dei più apprezzati visual ... continua

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Figure: come funzionano le immagini. Con Riccardo Falcinelli

Incontro con Riccardo Falcinelli, autore di “Figure. Come funzionano le immagini, dal Rinascimento a Instagram” (Einaudi)

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Filosofia della casa. Incontro con Emanuele Coccia

Filosofia della casa. Lo spazio domestico e la felicità. Emanuele Coccia a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Fuori menù. Incontro con Fernanda Roggero

Fuori menù. Gli imprenditori che hanno rivoluzionato il gusto made in Italy

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Giorgio Strehler. Incontro con Cristina Battocletti

Giorgio Strehler. Il ragazzo di Trieste. Cristina Battocletti a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Gli uomini di Putin. Incontro con Catherine Belton

“Il KGB è ancora ovunque nell’élite al potere in Russia”. A Una Montagna di Libri, incontriamo in diretta da Cortina d’Ampezzo Catherine Belton, giornalista investigativa già corrispondente per il Financial Times da Mosca. Che in “Gli uomini di Putin” (La nave di Teseo) racconta chi si nasconde dietro il piano ambizioso con cui la Russia di Vladimir Putin espande ogni giorno la sua influenza in Occidente ed Europa. Come funziona il sistema di potere in Russia oggi? Com’è salito al potere Putin e il ristretto gruppo di ex agenti del KGB che lo ... continua

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Gratitudine. Incontro con Oscar di Montigny

“Abbiamo bisogno di creativi risolutori di problemi che pensino, sentano e agiscano in modo nuovo. Donne e uomini che non usino la loro intelligenza solo per arricchirsi ma anche per elevare l’umanità, guidando il mondo con mente imprenditoriale, cuore sociale e anima ecologica”. Secondo Oscar di Montigny, provare gratitudine e suscitarla negli altri può essere la via per costruire nuovi, rivoluzionari modelli sociali, culturali e di lavoro. In diretta da Cortina d'Ampezzo, la presentazione di “Gratitudine. La rivoluzione necessaria” (Mondadori).

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Gratitudine. Incontro con Oscar di Montigny

“Abbiamo bisogno di creativi risolutori di problemi che pensino, sentano e agiscano in modo nuovo. Donne e uomini che non usino la loro intelligenza solo per arricchirsi ma anche per elevare l’umanità, guidando il mondo con mente imprenditoriale, cuore sociale e anima ecologica”. Secondo Oscar di Montigny, provare gratitudine e suscitarla negli altri può essere la via per costruire nuovi, rivoluzionari modelli sociali, culturali e di lavoro. In diretta da Cortina d'Ampezzo, la presentazione di “Gratitudine. La rivoluzione necessaria” (Mondadori).

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Helgoland. Incontro con Carlo Rovelli

Carlo Rovelli inaugura la stagione invernale di Una Montagna di Libri Cortina d’Ampezzo. Una conversazione con il fisico italiano che meglio di ogni altro ha saputo raccontare la scienza e la inesausta curiosità umana verso quello che ci circonda. Intorno a “Helgoland” (Adelphi), la storia vera di come in una spoglia isola del Mare del Nord nel giugno 1925 il ventitreenne Werner Heisenberg abbia avviato forse la più radicale rivoluzione scientifica di ogni tempo: la fisica quantistica.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

I Franchetti, tra l’Etiopia e Cortina. Incontro con Miska Ruggeri

La storia dei Franchetti, famiglia veneziana, tra Cortina e l’esplorazione dell’Etiopia. A Una Montagna di Libri, incontro con Miska Ruggeri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it